Servizio 1
Servizio 2
Servizio 3
Ispra Relais
RSA
Via Belvedere, 40
Ispra (VA)
Tel. 0332 987891
mail

- Sevizio 1
- Sevizio 2
- Servizio 3
COME RAGGIUNGERCI
Raggiungere la Residenza al Lago da Milano è davvero semplice:
IN AUTOMOBILE:
Autostrada Milano-Varese (circa 40 km).
Strada statale Varese-Porto Ceresio (10 km).
IN TRENO:
– Partenza dalla stazione Garibaldi di Milano.
– Arrivo alla stazione Ferrovie dello Stato (Piazzale Trieste) di Varese.
– Servizio di autobus di linea Giuliani & Laudi direzione per Porto Ceresio.
– Servizio taxi a richiesta.
Residenza al Lago*
Via Matteotti, 56 21050 Porto Ceresio (VA)
Tel. 0332 917580
e-mail: residenza.lago@leresidenze.it
* Accreditata dalla Regione Lombardia
Ente gestore: Società Lago Uno Srl
Sede legale Milano:
C.so di Porta Romana, 54 – 20122 Milano
Tel. 02 58308080 – Numero Verde: 800 397009
e-mail: segreteria.direzionale@leresidenze.it
Codice Fiscale: 05433170965
P. IVA: 05433170965
REA: MI 1821842
NUMERO REGISTRO IMPRESE: C.FISCALE: 05433170965
- 800 397 009
Ideale per la Terza Età, la Residenza Ispra Relais, casa di riposo sul Lago Maggiore, è una moderna struttura, accreditata dalla Regione Lombardia, nata dalla rivisitazione di un elegante albergo a 4 stelle in RSA (Residenza Sanitaria Assistenziale) rispondente agli standard strutturali più elevati previsti nel settore. Dotata di ogni comfort, è immersa nella verde tranquillità del Lago Maggiore, a circa 45 km da Milano.
La casa di riposo sul Lago Maggiore Residenza Ispra Relais è vera oasi, rivolta ad anziani parzialmente autosufficienti e non autosufficienti. Offre ai suoi ospiti l’opportunità di associare ad un’assistenza qualificata una piacevole permanenza e tutti i benefici dei suoi funzionali e curati servizi proposti dal suo personale attento ed affettuoso: medici, infermieri, ASA (Assistenti Socio Assistenziali), fisioterapisti ed educatori predispongono, sotto la guida del medico responsabile, un piano terapeutico individuale che sostenga l’ospite in un percorso di supporto alle proprie fragilità per il recupero delle capacità residue. A questo scopo è considerato di particolare importanza il progetto educativo personalizzato che si integra con gli altri interventi in un’ottica di azione multidisciplinare che prevede attività a carattere ludico-ricreativo, educativo-relazionale, culturale e sociale.
Alla Residenza Ispra Relais, casa di riposo sul Lago Maggiore, si offrono assistenza geriatrica e medico-infermieristica sulle 24 ore, un accurato trattamento alberghiero, una programmazione quotidiana con interessanti e stimolanti attività ricreative.
Ideale per lungodegenze, come per periodi di vacanza assistita o di sollievo alle famiglie, per chi desideri vivere la Terza Età in modo sereno ed assistito dalla professionalità di chi si occupa dei propri ospiti.
I PIACERI DELL’OSPITALITÀ
Camere doppie, curatissime, tutte con servizio privato, letti a tre snodi, aria condizionata, chiamata diretta al personale, telefono e TV, ampia sala da pranzo, bar, sale ritrovo, confortevoli salotti, studi medici, infermerie, cappella privata, palestra, bagni protetti, salone parrucchiera.
RESIDENZA ISPRA RELAIS, UN SOGGIORNO SPECIALE
Un soggiorno alla Residenza Ispra Relais si fa ricordare anche per tanti particolari piacevoli. Ad esempio il grande giardino con i suoi eleganti arredi dove sedersi e conversare nel verde, o la panoramica terrazza: uno spazio che invita a passeggiare, a leggere, nella quiete e nella tranquillità.
All’interno della struttura è poi nata la “Casa di Giovanna”, un simpatico spazio dove è stata ricostruita l’intimità di una vera e propria casa: tinello, cucinotto, salotto arredato volutamente anni “Cinquanta”, costituiscono l’ambiente ideale e familiare per poter svolgere piccole attività, per poter incontrare i propri cari, come a casa propria. Approfondimento >>>
Uno spazio particolare è dedicato alle terapie riabilitative: oltre alle palestrine di piano è possibile, sotto la guida di un fisioterapista, svolgere un progetto fisioterapico personalizzato che prevede diversificate attività a carattere educativo e sociale.
La Residenza Ispra Relais organizza escursioni negli splendidi dintorni (ad esempio la Rocca di Angera). Sono a disposizione un ampio parcheggio e un pulmino navetta. Ma soprattutto Ispra Relais offre la possibilità di vivere ogni giorno serenamente, seguiti da un personale dedicato che si impara a conoscere fin dal primo incontro in struttura.
Viene infatti dedicato particolare riguardo al momento dell’accoglienza rivolta al nuovo ospite per conoscerne al meglio le abitudini; l’approccio è di fondamentale importanza anche per ridurre al minimo i disagi del cambiamento non sempre facile per l’anziano.
A TAVOLA NON SI INVECCHIA
Soggiornare alla Residenza Ispra Relais significa ottenere il meglio dell’ospitalità. E questo corrisponde non solo a vivere una giornata serena e protetta ma anche ricca di tutti quei piccoli particolari che possono rendere gradevole ogni momento. Come il piacere di stare a tavola, mangiando bene, in modo sano, variato e gustoso anche per chi è sottoposto ad un regime dietetico particolare.
Si avvisa che ogni contatto sia telefonico che di posta elettronica è subordinato alla normativa di riservatezza dettata dal D.Lgs. 196/2003