Servizio 1
Servizio 2
Servizio 3
Residenza Giardino
RSA
via delle Sorgenti, 9
Lavena Ponte Tresa (VA)
Tel. 0332 523333
mail

- Sevizio 1
- Sevizio 2
- Servizio 3
COME RAGGIUNGERCI
Raggiungere la Residenza al Lago da Milano è davvero semplice:
IN AUTOMOBILE:
Autostrada Milano-Varese (circa 40 km).
Strada statale Varese-Porto Ceresio (10 km).
IN TRENO:
– Partenza dalla stazione Garibaldi di Milano.
– Arrivo alla stazione Ferrovie dello Stato (Piazzale Trieste) di Varese.
– Servizio di autobus di linea Giuliani & Laudi direzione per Porto Ceresio.
– Servizio taxi a richiesta.
Residenza al Lago*
Via Matteotti, 56 21050 Porto Ceresio (VA)
Tel. 0332 917580
e-mail: residenza.lago@leresidenze.it
* Accreditata dalla Regione Lombardia
Ente gestore: Società Lago Uno Srl
Sede legale Milano:
C.so di Porta Romana, 54 – 20122 Milano
Tel. 02 58308080 – Numero Verde: 800 397009
e-mail: segreteria.direzionale@leresidenze.it
Codice Fiscale: 05433170965
P. IVA: 05433170965
REA: MI 1821842
NUMERO REGISTRO IMPRESE: C.FISCALE: 05433170965
- 800 397 009
La Residenza Giardino, RSA a Lavena Ponte Tresa, florida e commerciale cittadina a soli 15 km da Varese e 50 da Milano, si trova in posizione unica e panoramica, dominante il Lago di Lugano. La struttura, RSA (residenza sanitaria assistenziale) del Gruppo Le Residenze accreditata dalla Regione Lombardia, è specializzata nell’ospitalità di persone anziane che presentano necessità assistenziali di varia entità. Proprio a loro è dedicata una gamma di servizi che comprende, oltre al trattamento alberghiero, completo e di ottima qualità, l’assistenza geriatrica e medico-infermieristica 24 ore su 24, anche per persone con particolari problematiche psicologiche o psichiatriche. Sono queste le caratteristiche che fanno della Residenza Giardino il luogo ideale per un soggiorno definitivo o per un semplice periodo di vacanza assistita o di sostegno alle famiglie.
L’ASSISTENZA PERSONALIZZATA: IL VALORE DI UN LAVORO D’ÈQUIPE
Il nostro obiettivo per la Residenza Giardino, RSA a Milano e Varese, è offrire un servizio globale, completo e integrato per il benessere di ogni ospite; fisioterapia e riabilitazione proposte nell’attrezzata palestra, un’animazione che, pur ponendo attenzione ai momenti di socializzazione, viene declinata a seconda delle capacità individuali, ma soprattutto la personalizzazione dei trattamenti assistenziali, sotto la direzione del responsabile medico, coadiuvato dall’equipe del personale addetto. Medici, infermieri, educatori professionali, fisioterapisti, psicomotricisti, ASA (Ausiliari Socio Assistenziali), OSS (Operatori Socio Sanitari), sono le figure professionali che con la loro professionalità, integrandosi, propongono un soggiorno protetto e sereno, in un ambiente familiare, elegante e confortevole.
COMFORT E PIACEVOLEZZA DI UN SOGGIORNO IN SPAZI ATTREZZATI
Alla Residenza Giardino offriamo tutte le comodità e i servizi di una residenza rispondente ai più alti standard di qualità. Camere doppie e singole, confortevoli, tutte con servizio privato, letti a tre snodi, impianto di ossigeno e chiamata diretta al personale, saloni e verande, sale da pranzo e salette, ambulatori al piano, infermerie, sala parrucchiera, estetica di base, curati spazi verdi esterni. Inoltre: possibilità di delegare piccole commissioni, pulmino per gli spostamenti locali, assistenza spirituale e Santa Messa all’interno.
TANTA ASSISTENZA E UN SORRISO IN PIÙ
Un tratto fondamentale della Residenza Giardino, RSA a Milano e Varese, come delle altre del Gruppo, è la particolare cortesia del personale. Non basta infatti assicurare un alto livello di qualificazione professionale, c’è anche la necessità di persone che vivano il proprio ruolo condividendo con affetto la vita degli ospiti. Perchè gli anziani si sentano, in un contesto protetto e familiare, davvero “a casa”.
A TAVOLA NON SI INVECCHIA
Soggiornare alla Residenza Giardino, RSA a Milano e Varese, significa avere un’adeguata ospitalità a garanzia di un soggiorno protetto, corredato anche da un’attenzione speciale al servizio di ristorazione che dalla prima colazione alla merenda, dal pranzo alla cena prevede una cura particolare agli aspetti dietetici, mirati ad una corretta alimentazione, dove il momento di stare a tavola per l’anziano sia un appuntamento gradevole, anche per chi segue una dieta strutturata.
Si avvisa che ogni contatto sia telefonico che di posta elettronica è subordinato alla normativa di riservatezza dettata dal D.Lgs. 196/2003