L’Ort-Aiuola

TITOLO ATTIVITÀ L’ORT-AIUOLA
DESCRIZIONE
L’attività si propone di creare in una zona idonea della struttura, un’area in cui piantare alcuni ortaggi (zucchine, melanzane, pomodori, cetrioli ecc.) e un’area in cui interrare fiori primaverili/estivi.
FONTE (testo da cui si è tratta l’attività) Giornale di Fai-da te

Leggi di più “L’Ort-Aiuola”

Il giornale delle News – Ispra Relais

TITOLO ATTIVITÀ GIORNALINO “RELAIS NEWS”
DESCRIZIONE
L’attività si propone di pubblicare un giornalino trimestrale che raccolga articoli scritti dagli ospiti e dagli operatori della struttura
FONTE (testo da cui si è tratta l’attività) Iniziativa della struttura
ANALISI DEI BISOGNI A CUI RISPONDE L’ATTIVITÀ
Creare un gruppo di lavoro stabile che condivida un interesse
Far conoscere la vita della struttura e dare voce ai vissuti di ospiti e operatori

Leggi di più “Il giornale delle News – Ispra Relais”

Aspettando il Natale

TITOLO ATTIVITÀ Laboratorio intergenerazionale “Aspettando il Natale”
DESCRIZIONE
Il laboratorio  mette in comunicazione persone anziane e bambini,  promuove la reminiscenza attiva, e mira all’integrazione fra generazioni attraverso la conduzione di laboratori di incontro e scambio.
La durata è di 3 settimane durante le quali, il Mercoledì mattina, classi diverse della scuola materna “Brivio-Sagramoso” di Ispra, incontreranno gli anziani della R.s.a. Ispra Relais  per aspettare insieme il Natale con laboratori creativi, fiabe e giochi.

Leggi di più “Aspettando il Natale”

La casa degli uccellini

TITOLO ATTIVITÀ CASETTE PER GLI UCCELLINI
DESCRIZIONE L’attività si propone di costruire insieme agli ospiti due casette per gli uccellini fatte di legno, seguendo un progetto dettagliato e semplificato.
FONTE (testo da cui si è tratta l’attività) Giornale di Fai-da te
ANALISI DEI BISOGNI A CUI RISPONDE L’ATTIVITÀ Creare un gruppo di lavoro stabile che condivida un interesse
Sfruttare lo spazio esterno
DESTINATARI
(caratteristiche e numero) Ospiti con buone capacità manuali, cognitive e relazionali.
Ospiti con lieve-media compromissione delle capacità manuali, cognitive e relazionali

Leggi di più “La casa degli uccellini”

La stimolazione sensoriale – Residenza Al Lago

L’EQUILIBRIO ED IL BENESSERE RITROVATO: LA SALA DI STIMOLAZIONE SENSORIALE

La valutazione del bisogno

L’aumento della presenza di soggetti affetti da deterioramento cognitivo, ha portato la Residenza Al Lago, all’interno del Gruppo Le Residenze, ad accogliere ospiti fortemente compromessi dal punto di vista comportamentale, bisognosi di interventi specifici, che trovano difficoltà di collocazione all’interno di attività educative di gruppo classiche La Residenza Al Lago, ha dunque strutturato un progetto per una tipologia particolare di pazienti; come: “gli ospiti affetti da deterioramento cognitivo di grado moderato severo complicato da disturbi comportamentali secondari alla demenza”, nella Residenza si è creato uno spazio ad hoc, fisico e relazionale, protetto e protesico, nel quale esercitare più tecniche di intervento al fine della presa in carico multidimensionale della persona affetta da gravi disturbi comportamentali.

Leggi di più “La stimolazione sensoriale – Residenza Al Lago”

La forza del colore – Villa Bernocchi

La forza del colore presso Villa Bernocchi

A Villa Bernocchi, da un progetto di Arte Terapia, la 1° mostra di pittura: “La Forza nel Colore”.

“Dal giorno 1 al 4 Luglio 2010, sarà allestita presso le Comunità Protette Psichiatriche ad alta intensità assistenziale di Villa Bernocchi, struttura del Gruppo Le Residenze, site in Via Montello n. 9, a Varese, la 1a Mostra di pittura dal titolo “La Forza nel Colore”, patrocinata dal Comune di Varese, che esporrà opere eseguite dagli ospiti della Comunità “Il Giardino dei Semplici” a completamento di un percorso annuale di Arte Terapia, tenuto da un’arte terapeuta in collaborazione con l’equipe educativa della Comunità.

Leggi di più “La forza del colore – Villa Bernocchi”

residenza per anziani a Milano

La casa di Giovanna – Ispra Relais

La casa di Giovanna presso la Residenza Ispra Relais

Uno spazio ad hoc interamente dedicato ed evocativo dell’ambiente domestico e delle piccole cose quotidiane, delle abitudini e consuetudini più care: il confortevole tinello, la cara sedia a dondolo, il cestino dei lavori, l’album di famiglia; il luogo dello stare insieme, dell’incontrare i propri nipoti e di tante altre attività che hanno sempre svolto e che qui nella Casa di Giovanna, all’interno della Residenza Ispra Relais, in una gioiosa ed assistita cornice, potranno continuare a coltivare.

Leggi di più “La casa di Giovanna – Ispra Relais”

Richiedi un preventivo personalizzato

Soggiorni alla Residenza Casa Mora

Disponibilità posti letto

Le nostre residenze per anziani

Prenota ora

I NOSTRI SERVIZI

Cure intermedie A CARICO DEL S.S.R.

RSA APERTA a carico del S.S.R.

Residenzialità leggera

Nucleo Alzheimer

Bollini Rosa e Argento

SOGGIORNI ESTIVI e SOGGIORNI BREVI

Richiedi un preventivo personalizzato

LAVORA CON NOI

Chiama ora

siamo a disposizione per maggiori informazioni

  • 800 39 70 09
  • 02 58308080

Iscriviti alla news letter

Dove conta tutto, tranne l’Età.

Uffici InFORMAZIONI DI MILANO

Via S. Maria Fulcorina, 13 – Metro Cordusio
20123 Milano
Tel. 02 58308080
Numero Verde: 800 397009
segreteria.direzionale@leresidenze.it

Uffici di Varese, Direzione e Contatto

Via Montello, 9 – 21100 Varese
Tel. 0332 283699 – Fax 0332 289825
segreteria.direzionale@leresidenze.it

Le Residenze – case di Riposo Milano in Lombardia – in Provincia di Varese  Mariner Uno srl – P.IVA 05433160966 Copyright © 2020